Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Vincenzo Magro

Independent researcher

email: vincenzomagro89@libero.it

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Storico dell’Arte, cultore di materia presso l’Accademia delle Belle Arti di Palermo, consegue il diploma accademico di I grado in Restauro Pittorico, successivamente specializzandosi in Storia dell’Arte presso l’Università degli studi di Palermo con una tesi sul culto dionisiaco nella Tarda Antichità.

È autore di vari saggi e articoli divulgativi su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, tra i quali: Disegni botanici di Angelina Damiani Lanza (2015), Contributi alla interpretazione, conservazione e restauro dei manufatti storico-artistici dell’Orto botanico di Palermo: il Paride di Nunzio Morello (2015), Contributi alla interpretazione, conservazione e restauro dei manufatti storico-artistici dell’Orto botanico di Palermo: mito e allegoria nelle decorazioni della Schola Regia Botanices (2016), Francesco Lojacono (1838-1915) interprete del paesaggio e della natura siciliana (2016), Francesco Lojacono (1838-1915) e il suo rapporto con l’Orto Botanico di Palermo (2016), Plant Landscape of the sicilian archeological areas througt the iconographic documentation of travellers and naturalist (2018), Why did Achantus mollis, native to West Mediterranean, become so relavant srtistic symbolic element arising from ancient greece (2019), L’illustrazione botanica nell’opera di Leonardo da Vinci (2019), Produzione, iconografia e propaganda in ossi e avori nella tarda età imperiale (2023).

Nel 2019 collabora in qualità di esperto esterno col Professore Gioacchino Falsone prendendo parte alla Missione Archeologica dell’Università di Palermo, Dipartimento di Culture e Società presso l’Isola di Mozia-San Pantaleo (TP).

Appassionato di Arte e di Teologia antica, particolarmente di culti, solari e apollinei, le sue ricerche si concentrano soprattutto nel mondo greco e romano, in particolar modo nell’iconografia e simbologia relativa alle religioni e filosofie antiche. Ha partecipato anche a diversi incontri e convegni inerenti alla cultura e la società nel Mediterraneo Antico.

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

Produzione, iconografia e propaganda in ossi e avori nella tarda età imperiale

II (2023), pp. 131-135 – DOI: 10.57661/papireto/0206

Per un’interpretazione salvifica dei temi e delle iconografie dei mosaici della Villa del Casale di Piazza Armerina. Una proposta di lettura

III (2024), pp. 9-26 – DOI: 10.57661/papireto/0301

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto è rivista scientifica (area 10 e 11)/ Papireto is a Scholarly Journal (area 10 and 11):

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee