Sara Bagnati
Accademia di Belle Arti di Palermo
email: folli.bagnati@gmail.com
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
Sara Bagnati si è formata come musicista diplomandosi in violino con il massimo dei voti al Conservatorio di Venezia. Ha scelto poi di approfondire lo studio del repertorio dei secoli XVII e XVIII -secondo una prassi esecutiva storicamente informata- all’Accademia Internazionale della Musica di Milano e alla Schola Cantorum di Basilea, dove ha conseguito un diploma accademico di secondo livello (Master of Arts) in Violino Barocco. Appassionata al legame tra musica ed arte ha intrapreso, parallelamente alla carriera musicale, gli studi all’Accademia di Belle Arti di Palermo ottenendo con lode il diploma accademico di secondo livello in “Didattica dell’Arte e mediazione culturale del patrimonio artistico” e maturando contestualmente uno spiccato interesse per lo studio della scultura in Sicilia nel Cinquecento e per la realizzazione di progetti didattici legati al patrimonio artistico del territorio siciliano. Come musicista si esibisce in diverse formazioni in tutta Europa (Dutch National Opera & Ballet, Konzerthaus Berlin, Concertgebouw Amsterdam, Theater Basel, Auditorium National de Madrid, etc.) e ha partecipato ad incisioni per le maggiori etichette discografiche (Deutsche Armonia Mundi, Ambronay Edition, Deutsche Grammophon).
ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO
Nuove considerazioni sulla Tribuna di Antonello Gagini: l’incisione di De Loya (1701) e le paraste nella Cappella di Santa Rosalia
III (2024), pp. 27-40 – DOI: 10.57661/papireto/0302
RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO
