Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Alma Cristina Casula

Accademia di Belle Arti di Sassari “Mario Sironi” (retired)

email: 

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Nata a Chiaramonti (SS) l’8 marzo del 1954, si laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari in Lettere Moderne, indirizzo Storico-Artistico con una tesi sui Protagonisti del Design italiano, (relatrice prof. ssa Marisa Volpi Orlandini). Presso lo stesso ateneo consegue il Diploma di Perfezionamento in Archeologia e Storia dell’Arte con tesi su Ettore Sottass.
Dal 1979 lavora per il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, presso la sede della Soprintendenza ai Beni Ambientali Architettonici Artistici.e Storici per le provv. di Cagliari ed Oristano e dal 1986 presso la Soprintendenza ai Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed etnoantropologici per le provv. di Sassari e Nuoro.
Nel corso della sua ultratrentennale attività di Storico dell’Arte si è occupata dello studio, schedatura, tutela, promozione, valorizzazione, restauro del vasto patrimonio storico–artistico della Sardegna. Le sue direttrici di ricerca si collegano a lavori sul campo di cui ha parzialmente dato conto in pubblicazioni a stampa e riguardano il patrimonio culturale dal Medioevo al Contemporaneo.
Del dizionario mondiale dell’Arte “THE DICTIONARY OF ART”, ed. J. Shoaf Turner è autrice della voce “Sardegna dal Tardo Antico all’ Età Moderna”.
Ha promosso, organizzato e curato tantissime Mostre e iniziative culturali a livello nazionale ed internazionale, partecipato e promosso Giornate di studio, Convegni, Incontri e Conferenze.
Per oltre un decennio ha insegnato Storia dell’Arte nei corsi di formazione R.A.S. per il conseguimento del titolo di Restauratore di beni Culturali, nei corsi di aggiornamento per Docenti e Guide turistiche regionali. Collaborato per alcuni anni (dal 1995 al 2000) con la cattedra di Rilievo e Analisi tecnica dei monumenti Antichi, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Sassari. Diretto l’Ufficio Esportazione per l’Arte Contemporanea.
Ha coordinato il gruppo di lavoro che ha stilato il progetto preliminare di formazione della pinacoteca statale Mus’a di Sassari della quale è stata direttrice dal momento della sua istituzione. Sotto la sua direzione, grazie alle nuove acquisizioni, ai restauri (con approfondimenti ed analisi multispettrali), studi critici e attributivi condotti, ha portato a compimento l’allestimento del percorso museale con sviluppo diacronico dal Medio Evo al Contemporaneo.
Dall’anno accademico 2011/12 ha insegnato Storia dell’Arte Moderna presso l’Accademia Mario Sironi di Sassari.

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

referee from 2024

Art history

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee