Michele Celentano
Independent researcher
email:
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
Docente di Storia dell’Arte nella scuola secondaria di secondo grado, si è laureato con lode in Storia dell’Arte Medievale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo una tesi sull’iconografia dell’Annunciazione a Maria nei secoli V – XIV. Nel 2019 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte Medievale presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con un progetto di ricerca con cui ha inteso analizzare l’origine e l’evoluzione del tema dell’Incarnazione di Cristo nella cultura figurativa del Medioevo. Attualmente i suoi interessi si concentrano principalmente sullo studio dell’iconografia mariana medievale e sullo stretto rapporto tra fonti scritte e immagini.
ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO
L’Adorazione dei Magi nella brattea d’oro del Museo archeologico di Locri: aspetti e significati di un’iconografia teofanica in continuità con l’antico
III (2024), pp. 141-149 – DOI: 10.57661/papireto/0312
RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO
