Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Valentina Certo

Università degli Studi di Messina 

email: valcerto@unime.it

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Valentina Certo è storica dell’arte; dottoranda di ricerca in Scienze Cognitive e cultore della materia “Arte e Musei” e “Museologia e Storia del Collezionismo” presso il Dipartimento Cospecs dell’Università degli Studi di Messina. Fa parte della Società̀ Italiana di Storia della Critica d’arte (SISCA). Dal 2020 collabora, come storica dell’arte, a svariati progetti della Legge del Ministero della Cultura 77/2006, dedicati ai Siti UNESCO siciliani. Dal 2022 al 2023 ha svolto un visiting di ricerca presso l’University of Malta, dipartimento di Art and Art History. Dal 2019 al 2021 è stata professoressa a contratto delle materie “Tecniche Espressive ed Educazione all’Immagine” e “Laboratorio di Educazione artistica e all’Immagine” presso l’Università Lumsa sede di Palermo. Nel 2018, nel 2019 e nel 2023 ha collaborato con Rai Storia al programma “Passato e Presente”, condotto da Paolo Mieli, come partecipante al dibattito storico per le puntate su Caravaggio, Leonardo da Vinci e Irene d’Atene. È stata docente nel 2019 e nel 2022 nell’ambito del master in “Economia dello Sviluppo e delle Risorse Territoriali, Culturali e
Ambientali” dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Nel 2019 è stata borsista presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.
Esperta in didattica dell’arte, nell’ambito dell’educazione al Patrimonio, progetta laboratori per bambini e ragazzi e realizza servizi educativi presso musei, biblioteche, scuole e teatri. Tra le sue pubblicazioni articoli scientifici e le monografie: Caravaggio a Messina (Giambra Editori 2017), Il tesoro di Federico II (Giambra Editori 2019), Educare all’immagine (Di Nicolò Edizioni 2020), Sguardo (Animamundi 2022), Caravaggio: le fonti siciliane (Di Nicolò 2022), I borghi del regime. Insediamenti nel latifondo in Sicilia (Kalòs 2023). Per ragazzi ha scritto: Il leggendario Federico II (Giambra Editori 2020), Quaderni
esplorativi (Casta Editore 2020), Un tesoro in città (Splēn Edizioni 2021), La Bottega di Antonello da Messina (Splēn Edizioni 2024).

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

L’arte che salva: note intorno al volume “1624. Rosalia, la peste e i pennelli” di Francesco Paolo Campione

III (2024), pp. 325-327 – DOI: 10.57661/papireto/0336

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto è rivista scientifica (area 10 e 11)/ Papireto is a Scholarly Journal (area 10 and 11):

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee