Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Claudio Gamba

Accademia di Belle Arti di Brera

email: claudiogamba@fadbrera.edu.it

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Claudio Gamba è nato a Roma, si è laureato in Lettere alla Sapienza e ha conseguito il dottorato di ricerca in storia dell’arte (Università di Roma Tre). Si è occupato prevalentemente di storia della critica d’arte del Novecento e in particolare dell’opera di Giulio Carlo Argan, al quale ha dedicato una mostra storico-documentaria (Roma 2003) e numerosi interventi in riviste e atti di convegni, curando anche la riedizione di suoi testi: “Progetto e oggetto. Scritti sul design” (Milano 2003), “L’Europa delle capitali” (Milano 2004), “Scritti militanti e rari 1930-42” (Milano 2009). Tra il 2009 e il 2013 ha coordinato le attività del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Argan, organizzando 7 convegni e curando i relativi volumi di atti (in particolare il volume Electa “Giulio Carlo Argan intellettuale e storico dell’arte”, Milano 2012). Ha pubblicato saggi sull’opera critica di Adolfo Venturi, di Anna Maria Brizio, di Julius von Schlosser, di Carlo Ludovico Ragghianti e di Licia Collobi, di Rodolfo Pallucchini, sulla sezione storico-artistica dell’Enciclopedia Italiana Treccani negli anni 1925-37, sui manuali e sugli strumenti didattici e di divulgazione della storia dell’arte. Ha curato per Skira volumi su Michelangelo (tradotto in 4 lingue), sui Musei Capitolini e sui Musei Vaticani. Si occupa inoltre di tematiche legate alla tutela dei beni culturali, collaborando con l’Associazione Bianchi Bandinelli; in particolare ha curato tre volumi della collana degli Annali: nel 2007 la raccolta degli scritti di Oreste Ferrari sulla catalogazione, nel 2009 gli atti del convegno “Allarme Beni Culturali”, nel 2014 l’inchiesta “Formazione senza lavoro, lavoro senza formazione”. Ha lavorato per il Sottosegretariato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (2007-2008) e per l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (2008-2009). Oltre alla partecipazione a seminari e convegni con lezioni e conferenze, dal 2011 al 2014 ha tenuto il corso di “Tutela dei beni culturali e ambientali” presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, dal 2012 al 2021 ha insegnato “Storia dell’arte moderna”, “Fenomenologia delle arti contemporanee” e “Storia del disegno e della grafica d’arte” presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari, nel 2016 ha insegnato anche “Storia e metodologia della critica d’arte” e “Storia della stampa e dell’editoria” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove è tornato a insegnare dal 2021. Attualmente tiene i corsi di “Storia dell’arte moderna” e “Didattica per il museo”.

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

Advisory board member; referee from 2024

Art history

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee