Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Giancarlo Germanà Bozza

Accademia di Belle Arti di Palermo

email: giancarlo.germana@abapa.education

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Giancarlo Germanà Bozza si è laureato a Catania in Archeologia greca con il prof. Filippo Giudice facendo una tesi sulle importazioni attiche a Creta, Cipro e nel Vicino Oriente e si è specializzato in Archeologia Classica a Catania con il prof. Filippo Giudice facendo una tesi sulle ceramiche attiche a Creta, Cipro e nel Vicino Oriente. Ha seguito vari scavi archeologici in Sicilia (Montagna di Marzo, Megara Hyblaea, Noto Antica, Akrai), a Roma (Fori Imperiali) ed all’estero (Cipro). Nel 2013 ha ricevuto il Premio “Leo Longanesi” per la sua attività di ricerca nell’ambito dei beni archeologici. È docente ordinario di Storia dell’arte antica e medievale ed ha insegnato presso le Accademie di Belle Arti di Catania e di Napoli, dal 2016 è titolare della prima cattedra di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha insegnato Storia dell’arte, Elementi di Storia dell’arte e Storia delle tradizioni popolari e cultura materiale presso l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali di Siracusa, corso per la valorizzazione delle risorse delle produzioni tipiche e della filiera turistica. Dal 2021 è archeologo di I fascia (n. 8305 nell’elenco nazionale) abilitato ad eseguire interventi sui beni culturali ai sensi dell’articolo 9bis del Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs.42/2004) ed è in possesso dei titoli previsti per la verifica preventiva dell’interesse archeologico ex d.lgs 50/2016 art. 25. Collabora con diverse soprintendenze e musei della Sicilia, in particolare con il Museo Archeologico Regionale “P. Orsi” di Siracusa, con il Parco Archeologico Regionale di Lentini e con la Galleria Regionale Palazzo Bellomo di Siracusa. Collabora, inoltre, con alcuni istituti di ricerca internazionali. È socio della Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) e della Società Siracusana di Storia Patria. Dal 2019 cura, insieme ad Alberto Giudice, la collana Studia iconographica et archaeologica pubblicata dalla casa editrice Bonanno, nella quale ha pubblicato il volume Oltre il visibile. Introduzione allo studio della pittura altomedievale (2023). Dal 2021 è coordinatore scientifico della rivista Papireto pubblicata dal Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. Dal 2022 collabora con la rivista Mondi. Movimenti simbolici e sociali dell’uomo. I suoi studi riguardano l’iconografia e la religione greca e romana, ha pubblicato il volume Creta, Cipro e il Vicino Oriente. Il commercio della ceramica attica fino alle guerre persiane (Saarbrücken 2014) e più di sessanta saggi su riviste scientifiche internazionali. Si occupa in particolare della simbologia nelle religioni antiche e nel Medioevo, ha pubblicato con la casa editrice Tipheret il volume Il labirinto nel mondo antico. Archeologia di un simbolo esoterico (2018) e Il sussurro dell’onda. La scoperta del sacro sulle vie del mare (2020). I suoi studi riguardano anche l’iconografia antica e medievale, in particolare la produzione artistica in Sicilia fino al XIV secolo.

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

Il banchetto funebre a Siracusa in età arcaica

I (2022), pp. 87-95 – DOI: 10.57661/papireto/0106

Alle origini del simbolismo medievale

II (2023), pp. 203-212 – DOI: 10.57661/papireto/0214

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

Deputy Editor; editorial board member

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee