Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Giulia Ingarao

Accademia di Belle Arti di Palermo

email: giulia.ingarao@abapa.education

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Giulia Ingarao (1978) è critica e storica dell’arte; insegna Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Palermo dal 2009.
Nel 2004 ha vinto la Borsa di Studio finanziata dalla Secretaría de Relaciones Exteriores Messicana e dal Ministero degli Affari Esteri Italiano per la realizzazione del progetto di ricerca El humor y lo macabro en la obra de Leonora Carrington, Kati Horna y Remedios Varo e nel 2005 si è specializzata all’Universidad Nacional Autónoma de México – Instituto de Investigaciones Estéticas. Nel 2008 ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’Università di Palermo con una tesi su Herta Schaeffer Amorelli e la decorazione astratta in Sicilia nel secondo dopoguerra.
Ha pubblicato numerosi saggi, molti dei quali sulla diaspora surrealista in Messico tra questi: From Europe to Mexico, in Sean Kissane (a cura di) Leonora Carrington the Celtic Surrealist, Irish Museum of Modern Art, Dublin, EIRE. New York: DAP distribution (2013); El taller creativo en México de los cuerenta: Leonora Carrington y la colonia surrealista, in G. di Stefano, M. Peters (a cura di) México como punto de fuga real o imaginario, Meidenbauer Verlagsbuchhandlung, München (2011) e nel 2014 ha pubblicato una monografia sull’artista surrealista Leonora Carrington: Leonora Carrington un viaggio nel Novecento. Dal sogno surrealista alla magia del Messico, Mimesis, Milano. Nel 2022 è stata pubblicata una versione aggiornate della monografia Leonora Carrington un viaggio nel Novecento e la sua traduzione per Mimesis International: Leonora Carrington. The Image of Dreams (2022).
Tra i suoi ambiti di ricerca: Surrealismo (in Europa e in Messico), l’arte decorativa nell’Italia del secondo dopoguerra, arte al femminile, Art Brut e Outsider art, arte latinoamericana.
Ha curato mostre di artisti emergenti e storicizzati (Regina José Galindo, Elisa Montessori, Pupino Samonà, Rui Inacio, Mabel Larrechart, Andrea Di Marco, Javier Garcerá, tra gli altri) e ha partecipato a convegni internazionali sui seguenti temi: Art Brut (Filippo Bentivegna e Outsider art in Spagna), Surrealismo e arte al femminile (Leonora Carrington, Leonor Fini, Ana Mendieta, Louise Bourgeois, Regina José Galindo). Dal 2009 al 2013 è stata direttore artistico del Centro d’Arte Piana dei Colli, Palermo; dal 2007 è curatore dell’Archivio Samonà (Palermo) e dal 2015 è direttore artistico di ruber.contemporanea, Associazione per la promozione delle Arti Contemporanee a Palermo.

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

Leonora Carrington: talismani di un viaggio sacro. Recensione della
mostra e intervista a Fermín Llamazares, direttore del Consejo
Leonora Carrington

III (2024), pp. 287-291 – DOI: 10.57661/papireto/0328

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

Advisory board member; referee from 2023

Art history

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee