Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Pubblicazioni
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Salvatore Pitruzzella

Accademia di Belle Arti di Palermo (retired)

email: 

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Salvo Pitruzzella è nato a Palermo nel 1955. È da sempre, o almeno da quando risalgono i suoi primi ricordi, appassionato di creatività, ‘dea emergente’ secondo la definizione del serissimo psichiatra A. Rothenberg, o ‘sintesi magica’, secondo quella dell’altrettanto serio psichiatra S. Arieti. La sua carriera è stata quindi una lunga ricerca su che cosa essa sia e come funzioni; come essa si esprima nell’arte, nella scienza e nella vita quotidiana, e come possa essere favorita dall’educazione e utilizzata come risorsa in terapia (soprattutto nelle ArtiTerapie). Stando sempre attento a non sciuparne il fascino e il mistero.

Ha insegnato Pedagogia e didattica dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
È rappresentate per l’Italia dell’ECArTE (European Consortium for Arts Therapies Education), consorzio di Università europee dove si insegnano le ArtiTerapie.
Dirige la Scuola Triennale di Drammaterapia – Centro ArtiTerapie, Lecco.
Membro Internazionale della BADTh (British Association of Dramatherapists), fa parte dell’Editorial Advisory Board della rivista Dramatherapy Journal, organo scientifico dell’Associazione.
Socio onorario della SPID (Società Professionale Italiana di Drammaterapia), per delega della quale ha seguito il processo di fondazione dell’EFD (European Federation of Dramatherapy), che raccoglie le associazioni professionali di 14 nazioni europee. È membro del Consiglio Direttivo della Federazione sin dalla sua costituzione (Marzo 2013).
Corrispondente da Palermo della rivista ‘Teatri delle diversità’, Urbino.
Ha scritto e curato numerosi libri, tra cui:
•Drama, Creativity and Intersubjectivity: Seeds of Change in Dramatherapy, London, Routledge, 2016 (in preparazione);
•Dimensions of Reflection in the Arts Therapies (curatore, con Richard Hougham e Sarah Scoble), ECArTE – Plymouth University Press, Plymouth, 2015;
•Mettersi in scena. Drammaterapia, creatività e intersoggettività, FrancoAngeli, Milano, 2014;
•Arts Therapies and the Intelligence of Feeling (curatore, con Malcom Ross e Sarah Scoble), ECArTE – Plymouth University Press, Plymouth, 2013;
•Manuale di Narrazione Creativa. 50 schede e un Giocherello per inventare le storie e per esplorare l’immaginario fiabesco (co-autore con Giuseppe Errico), FrancoAngeli, Milano, 2012;
•Esercizi di creatività. 80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative (curatore, con Claudio Bonanomi), FrancoAngeli, Milano, 2009;
•The Mysterious Guest. An Inquiry on Creativity from Arts Therapy’s Perspective, iUniverse; Bloomington, IN, 2009;
•L’ospite misterioso. Che cos’è la creatività, come funziona, e come può aiutarci a vivere meglio, FrancoAngeli, Milano, 2008;
•Manuale di Teatro Creativo. 200 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale, FrancoAngeli, Milano, 2004;
•Introduction to Dramatherapy. Person and Threshold, Routledge, London, 2004.
È inoltre curatore e traduttore della prima edizione integrale italiana del poema Vala, or The Four Zoas, di William Blake (1757-1827), pubblicata dalla Fondazione Piccolo di Calanovella, Capo D’Orlando (ME) nel 150° anniversario della nascita del poeta.

Curriculum

ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO

RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO

referee from 2022

Art teaching

Organi della rivista/ Editorial Structure

Direttore editoriale/
Editor-in-Chief

Luigi Agus 

Redazione/
Editorial board

Luigi Agus / Giancarlo Germanà Bozza / Rosario Perricone 

Direttore responsabile/
Menaging Editor

Rosario Perricone

Comitato scientifico/
Advisory Board

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa

(vedi altro)>>              (see more) >>

Coordinatore scientifico/
Deputy Editor

Giancarlo Germanà Bozza

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione.

(vedi altro) >>

Papireto’s referees are experts in the disciplines addressed by the journal, who evaluate submitted scholarly articles with a view to possible publication. 

(see more) >>

La rivista è indicizzata in/ This journal is indexed in:

ISSN 2974-668X

DOI 10.57661/PAPIRETO

OCLC 1375300086

Papireto. Rivista scientifica online - Online Scholarly Journal
Via Papireto 1 - Palermo (Italia)
Registrazione presso il Tribunale di Palermo n. 2/2025 del 28 marzo 2025
Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Flag_of_Italy.svg

Home

Info

Numeri

Norme

Pubblicazioni

Contatti

Comitato scientifico

Referee

Flag_of_the_United_Kingdom_(1-2).svg

Home

About

Issues

Style

Book series

Contact

Advisory board

Referee

Papireto è rivista scientifica (area 10 e 11)/ Papireto is a Scholarly Journal (area 10 and 11):

Papireto aderisce a/ Papireto adheres to:

Seguici su/ Follow us:

FB logo
linken logo
pinterest logo

APC - Open Access Policy - Plagiarism Screening

CC-BY-ND
open_access_logo
LOGO_COPYRIGHT

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ Roberto Patti
sviluppo/ Sofia Ingrillì
traduzioni/ Dominic McElwee