Alessandra Randazzo
Independent researcher
email: alessandraranda@gmail.com
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
Storica dell’Arte, ha conseguito, con lode, il diploma accademico di I livello in Progettazione di Moda presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, con una tesi sul costume per la danza contemporanea sulla regina Didone, in occasione della quale ha collaborato alla performance artistica della coreografa siciliana Silvia Giuffrè. Si è in seguito specializzata in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Palermo, laureandosi con lode con una tesi sul Fenomeno museologico dell’Alterità nei musei archeologici, ove ha approfondito e analizzato le cause sociali e museologiche del disagio che gli utenti possono percepire di fronte a un reperto archeologico mal comunicato. Come ricercatrice indipendente, conduce studi storici sul periodo imperiale romano, con un’attenzione particolare per il periodo adrianeo, la propaganda politica imperiale e il costume storico. Svolge con entusiasmo l’attività di divulgazione scientifica ed è altresì impegnata come addetta alla didattica museale presso Coopculture. Di recente, ha collaborato con il noto fotografo tedesco Michael Frank per una mostra tenutasi a Venezia insieme ad altri artisti (The Satisfactory philosophy of metaphors) ove ha esposto un testo narrativo d’accompagnamento ad alcune opere.
ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO
Adriano, i pitagorici e i misteri di morte e rigenerazione. Riflessioni sull’architettura romana tra 117 e 138 d.C.
III (2024), pp. 187-198 – DOI: 10.57661/papireto/0316
RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO
