Università degli Studi di Palermo
email: aldo.gerbino@unipa.it
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
Nato a Milano nel 1947, vive e opera a Palermo. Professore di Istologia ed Embriologia all’Università di Palermo, cultore di Antropologia culturale si occupa di critica d’arte e letteraria. Innumerevoli sono presentazioni e cura di mostre effettuate sia in gallerie private sia in pubbliche istituzioni. Ha realizzato per conto della Regione siciliana la mostra “L’isola dipinta” (Sicilia – cinquant’anni di natura e paesaggio, 1947-1997), Roma, Palazzo del Vittoriano.
Il suo lavoro creativo, di critico d’arte e letterario, figura, inoltre, su antologie di testi e critica (Mursia, Euroeditor, Tifeo, Colombo, Bulzoni, Spirali, Sciascia, Novecento, Longo, Scheiwiller, Palombi, Electa, Loescher, San Paolo, Lombardi, Editalia, Franco Maria Ricci, Eri-Rai, Mondadori). Collaborazioni: “Avvisatore”, “Giornale dell’Arte”, “Giornale di Sicilia”, “La Voce Repubblicana”, “La Gazzetta del Sud”, “Stilos-La Sicilia”. Ha pubblicato volumi di saggistica e poesia, tra i quali: “La corruzione e l’ombra”(1990); “Nubi a Palermo”(1994); “Il coleottero di Jünger” (1995); “Ingannando l’attesa” (1997);”Le ferite del vetro”(1997); “Non farà rumore”(1998); “Presepi di Sicilia”(1998); “Sull’asina, non sui cherubini”(1999); “Gessi” (1999); “Wasf” (2000); “ Sicilia, poesia dei mille anni” (2001); “Il nuotatore incerto”(2002), “Alla lettera erre”, Almanacco dello Specchio Mondadori (2011). Sue poesie, ri-creazioni e letture in:” Galleria”, “Colapesce”, “Astolfo”, “Idòla”, “Lunare”, “Il Secondo Rinascimento”, “RTL”, Radio Uno”, “Grl-Zapping”, “Radio Due”, “GR-1-Cultura”, “Corriere della Sera”, “Nuovi Argomenti-Mondadori”, “la Repubblica-Milano”. Ha diretto per Sciascia la collana di poesia “Palinuro”, componente del Comitato scientifico della Fondazione Orestiadi, è Responsabile, a Palazzo Steri, sede del Rettorato universitario, della ‘Quadreria Mediterranea’.
ARTICOLI PUBBLICATI CON PAPIRETO/ARTICLES PUBLISHED WITH PAPIRETO
Una lonza corre per le età del tempo. L’onda lunga del Medioevo
II (2023), pp. 183-193 – DOI: 10.57661/papireto/0212
Almaviva, e quel ‘tutto ciò che ci sovrasta’
III (2024), pp. 253-257 – DOI: 10.57661/papireto/0323
RUOLI IN PAPIRETO/ROLES IN PAPIRETO