Vai al contenuto
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Info
  • Norme
  • Contatti
Papireto
  • Home
  • Numeri
  • Info
  • Norme
  • Contatti

Papireto / 01 (2022)


1 dicembre 2022

Torna all’archivio digitale

Editoriale

Luigi Agus

Perché una rivista, perché Papireto

pp. 1-9

Scarica documento

Studi

Luigi Agus

Ut pictura poësis. L’iconografia del Cupido Giustiniani di Caravaggio e la poesia classica

pp. 10-31

Scarica documento

Marcello Carriero

L’immagine dell’assolutismo francese.
Il Caso Romanelli

pp. 33-54

Scarica documento

Giuseppina De Marco

Senza freni e senza misura nel desiderio incomposto del nuovo.
Traiettorie mediterranee e visioni critiche del Futurismo

pp. 55-76

Scarica documento

Frammenti

Stefano Valeri

La Fontana Pretoria di Palermo e Felice Orsini

pp. 77-85

Scarica documento

Giancarlo Germanà Bozza

Il banchetto funebre a Siracusa in età arcaica

pp. 87-95

Scarica documento

Manuel Peláez del Rosal

Las yeserías del antiguo Convento de San Francisco de Priego de Córdoba (España)

pp. 97-101

Scarica documento

Silvia Craparotta

Il carretto siciliano. Iconografia, forma, modelli e nuove prospettive

pp. 103-111

Scarica documento

Pietro Piazza

Doryktetos chora. L’iconografia dei sovrano guerriero con la lancia da Alessandro Magno a Carlo V

pp. 113-124

Scarica documento

María Jesús Martínez Silvente

Técnico Auxiliar en Entornos Culturales: una apuesta por la formación inclusiva en Museos y Centros de Arte en España

pp. 125-136

Scarica documento

Giuseppina Gullo

Leonor Fini, tra Surrealismo e “ritorno all’ordine”

pp. 137-141

Scarica documento

Charlene Vella, Jamie Farrugia

A Sicilian Renaissance Mary Magdalene pedestal in Rabat, Malta: a recent discovery

pp. 142-152

Scarica documento

Daniela Tartaglia

Fotografia, disegno e pittura: vicinanze e lontananze.
Note sulla natura della fotografia

pp. 153-164

Scarica documento

Dossier

Doriana Bruccoleri

La Biennale degli occhi. LIX Biennale Arte di Venezia. Il latte dei sogni

pp. 165-172

Scarica documento

Rassegna

Antonella Lucchese

Klimt, la Secessione e l’Italia

pp. 173-176

Scarica documento

Recensioni

Ivana Margarese

Leonora Carrington un viaggio nel Novecento. La nuova pubblicazione di Giulia Ingarao

pp. 177-181

Scarica documento

News

Redazione

News dal DiCODA

pp. 183-192

Scarica documento

Indice e abstract

Indice e abstract

pp. 193-203

Scarica documento
Dove non diversamente indicato, le immagini sono dell’autore o disponibili con licenza CC BY, quindi liberamente utilizzabili. Tutti i contributi sono controllati attraverso il software antiplagio NoPlagio
social_style_3_rss-512-1

Organi della rivista

Direttore editoriale

Luigi Agus 

Redazione

Luigi Agus / Pietro Airoldi / Luigi Amato / Raul Amoros / Giuseppe Antista / Alessandra Buccheri / Marcello Buffa / Giancarlo Germanà / Serena Giordano/ Giulia Ingarao / Paola Nicita / Ida Parlavecchio / Rosario Perricone / Emilia Valenza

Coordinatore scientifico

Giancarlo Germanà

Comitato scientifico

Pietro Airoldi / Alessandra Buccheri / Valeria Cammarata / Roberto Cassanelli / Benjamin Couilleaux / Antonio D’Amico / Maria Sofia Di Fede / Isabella Di Liddo/ Umberto De Paola / Laura Facchin / Claudio Gamba / Serena Giordano / Caterina Greco / Giulia Ingarao / Concetta Masseria / María Jesús Martínez Silvente / Paola Nicita / Rosario Perricone / Sofia Ponte / Yuri Primarossa / Rafael Ramos Sosa / Sergio Rossi / Flavia Zisa (info) >>

Referees

I referees sono esperti nelle discipline trattate dalla rivista Papireto, che esaminano gli articoli scientifici inviati al fine di una possibile pubblicazione. (segue) >>

CC-BY-ND
open-access-logo-png-transparent
rss-feed-logo

ISSN 2974-668X

Copyright © 2022 Papireto — rivista scientifica online | abapa.it
Tutti i diritti sono riservati

Home

Numeri

Info

Norme

Contatti

35ce1d4eb0f666cd136987d34f64aedc
logo-messenger-blanc

Credits: ufficio comunicazione_abapa
progetto grafico/ roberto patti
sviluppo/ sofia ingrillì